Corso di perfezionamento e alta formazione in “Azioni civili e consulenza tecnica nella L. 24/2017”

14 Ottobre 20210

Corso di perfezionamento post lauream e alta formazione in

AZIONI CIVILI E CONSULENZA TECNICA NELLA L. 8 MARZO 2017, N. 24 – LABORATORIO PERMANENTE SULLA RESPONSABILITÀ SANITARIA

Scarica la locandina completa del corso 

Il Corso, che rappresenta un modello a livello nazionale per il taglio, il livello di approfondimento dei temi trattati e la qualità dei docenti, è giunto alla sua quarta edizione ed è ormai divenuto un laboratorio permanente in cui discutere del tema delle azioni civili, della consulenza tecnica in ambito sanitario e delle peculiarità degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie quando è richiesto un particolare sapere tecnico.

L’obbiettivo, pienamente raggiunto con le passate edizioni, è quello di fornire una formazione unitaria a tutti gli operatori del settore (avvocati, magistrati, personale delle Aziende sanitarie, medici e odontoiatri, ecc.), nei diversi ruoli, e permettere di raggiungere quell’elevato livello di competenze e conoscenze che è indispensabile per affrontare il sistema delle azioni risarcitorie.

Durante gli incontri si discuterà delle regole processuali, dell’evoluzione del quadro normativo, dei progetti di riforma e degli sviluppi del dibattito nella giurisprudenza recentissima, di merito e di legittimità. Quest’anno interverrà anche l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia per un aggiornamento sui lavori in corso.

Il laboratorio rappresenta così un’occasione imperdibile sia per tornare, ogni anno, ad approfondire e rimeditare i temi “classici” sulla responsabilità sanitaria sia per affrontare le questioni di più stretta attualità. Nello specifico, quest’anno verrà data particolare attenzione alle problematiche emerse con l’emergenza da Covid-19, tra cui l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario.

Gli incontri, frequentabili anche singolarmente, sia da remoto che dall’aula, si svolgeranno il giovedì pomeriggio dal 4 novembre al 2 dicembre 2021.

Il Corso è valido ai fini della formazione continua degli Avvocati ed è stata proposta l’attribuzione di n. 20 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione al Corso intero e l’attribuzione di n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione ad ogni singola sessione.

 

È possibile iscriversi entro 7 giorni dall’inizio del corso ovvero di ciascuna singola lezione, seguendo la procedura presente al seguente indirizzo: https://www.dsg.unifi.it/p647.html

Per ulteriori informazioni consultare il sito del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze oppure contattare la Segreteria dei Corsi all’indirizzo mail segreteria.corsiperfezionamento@dsg.unifi.it

 

Si allega la locandina completa del corso 

Leave a Reply

https://cameracivilebrescia.it/wp-content/uploads/2021/09/logo_white-ottanio-1-1.png
Via Vittorio Emanuele II, 45 - 25122 Brescia
030 2990294
info@cameracivilebrescia.it

Seguici:

CONTATTI

C.F. 98059750178

Copyright © Camera Civile Brescia 2021