Le riforme della giustizia civile
Le riforme della giustizia civile prof.ssa Cinzia Gamba • associato di Diritto processuale civile - Università degli Studi di Pavia dott.ssa Livia Maria Paliero • assegnista di ricerca - Università...
Le riforme della giustizia civile prof.ssa Cinzia Gamba • associato di Diritto processuale civile - Università degli Studi di Pavia dott.ssa Livia Maria Paliero • assegnista di ricerca - Università...
Diritto d’autore e proprietà intellettuale: questioni aperte Proprietà intellettuale vs scienza aperta Promesse e contraddizioni del bilanciamento giudiziale di diritti fondamentali prof. Roberto Caso • Università degli Studi di Trento...
Reti professionali, reti sociali: perché le pari opportunità non producono uguaglianza? SALUTI INTRODUTTIVI dott. Vittorio Masia • Presidente del Tribunale di Brescia avv. Chiara Gorlani • Presidente del Comitato Pari...
Per iscriversi alla Camera Civile di Brescia è necessario inviare la propria richiesta di adesione e versare la quota associativa per l’anno corrente.
Se sei già socio della Camera Civile di Brescia, non è necessario compilare il modulo di adesione: dovrai solo pagare la quota associativa annuale.
La Camera Civile di Brescia è un’associazione libera, non avente scopo di lucro, costituita nel distretto della Corte di Appello di Brescia. Ha lo scopo di promuovere in tutte le sedi l’adeguamento dell’ordinamento civile, sostanziale e processuale, alle esigenze della società e contribuire al migliore funzionamento della Giustizia Civile; mantenere alto il prestigio degli operatori; diffondere e sviluppare i principi della deontologia professionale sia nei rapporti con le parti che nella colleganza professionale; concorrere alla migliore tutela degli interessi di chi opera nello specifico settore professionale, nonché degli utenti della giustizia.
Insieme per proteggere e promuovere l’adeguamento dell’ordinamento Civile