Canale | Recapito |
Posta | Via Vittorio Emanuele II, 45 – 25122 Brescia (BS) |
Posta elettronica | info@cameracivilebrescia.it |
Telefono | 030.2990294 |
Useremo i tuoi dati personali per consentirti l’iscrizione all’associazione.
Raccoglieremo i tuoi dati anagrafici (nome e cognome), di contatto (email), e il tuo ruolo professionale (avvocato/praticante avvocato); in caso di pagamento della quota associativa a mezzo bonifico bancario, potremmo raccogliere anche le coordinate IBAN e i dati anagrafici associati al conto di pagamento.
I dati relativi all’iscrizione potranno essere successivamente verificati presso pubblici registri, quale l’albo tenuto dal tuo ordine di appartenenza.
Useremo i tuoi dati personali per consentirti l’iscrizione al sito.
Raccoglieremo i tuoi dati anagrafici (nome e cognome), il tuo nome utente (nickname) e i dati di contatto (email).
Iscrivendoti all’associazione, useremo i tuoi dati personali (email) per inviarti comunicazioni di carattere istituzionale e relative alla vita associativa. In ogni caso, qualora le comunicazioni non fossero gradite, è possibile interrompere in ogni momento la ricezione utilizzando l’apposita funzione di disiscrizione (presente in ogni email) o formulando la richiesta all’indirizzo segretario@cameracivilebrescia.it
Iscrivendoti agli eventi dell’associazione – sia tramite il sito della Camera Civile che tramite i portali di EventBrite e Zoom – useremo i tuoi dati personali anagrafici (nome, cognome, qualifica professionale e Foro di appartenenza) per registrarti all’evento e consentire l’eventuale attribuzione dei crediti formativi, e useremo i tuoi dati di contatto (email) per inviarti comunicazioni relative all’evento da te scelto.
Iscrivendoti agli eventi dell’associazione – sia tramite il sito della Camera Civile che tramite i portali di EventBrite e Zoom – useremo i tuoi dati di contatto (email) per inviarti comunicazioni relative a futuri eventi dell’associazione in linea con gli eventi a cui hai partecipato. Nel caso in cui queste comunicazioni non siano di tuo gradimento, potrai chiedere in qualunque momento di essere cancellato dall’elenco di indirizzi che ricevono la comunicazione: l’associazione non eserciterà alcuna opposizione né subordinerà la tua partecipazione agli eventi alla ricezione delle comunicazioni.
Quando raccogliamo i dati relativi all’iscrizione, lo facciamo per adempiere agli obblighi contrattuali. Se non ci fornissi i dati necessari all’iscrizione nel libro soci, potremmo non essere in grado di portare a termine la tua iscrizione.
Conserviamo i tuoi dati di iscrizione e di pagamento per adempiere agli obblighi di legge in materia contabile, fiscale e tributaria. Questi dati vengono raccolti quando effettui l’iscrizione all’associazione o quando rinnovi la quota associativa, e potrebbero essere inviati a soggetti esterni per le attività obbligatorie previste dalla legge.
Se deciderai di iscriverti al sito per accedere all’area riservata, utilizzeremo i tuoi dati sulla base del consenso. Potrai revocare il consenso in qualsiasi momento, ma questo comporterà la cancellazione del tuo account sul sito (senza però pregiudicare la tua iscrizione all’associazione).
Quando ti iscrivi all’associazione, utilizzeremo il tuo indirizzo email per inviarti delle comunicazioni (Newsletter della Camera Civile di Brescia) relative alle attività istituzionali e alla vita associativa.
I tuoi dati vengono trattati nel legittimo interesse del titolare, e saranno utilizzati solo per l’invio di comunicazioni inerenti la professione forense, i convegni organizzati o consigliati dall’associazione, gli eventi organizzati o consigliati dall’associazione, la politica forense, le notizie istituzionali del Foro di Brescia, le notizie istituzionali dell’Unione Nazionale Camere Civili. In ogni caso, se le comunicazioni non dovessero essere gradite, potrai chiedere di non riceverle: l’associazione non eserciterà alcuna opposizione né subordinerà la tua iscrizione alla ricezione delle comunicazioni.
Quando ti iscrivi a un evento, utilizzeremo il tuo indirizzo email per inviarti delle comunicazioni relative ai futuri eventi dell’associazione in linea con gli eventi a cui hai partecipato.
I tuoi dati vengono trattati nel legittimo interesse del titolare, e saranno utilizzati solo per l’invio di comunicazioni inerenti gli eventi organizzati dall’associazione. In ogni caso, se le comunicazioni non dovessero essere gradite, potrai chiedere di non riceverle: l’associazione non eserciterà alcuna opposizione né subordinerà la tua iscrizione alla ricezione delle comunicazioni.
Per rispettare gli obblighi di legge e per garantire gli adempimenti contrattuali connessi alla tua iscrizione, conserveremo i dati personali relativi all’iscrizione fino a che non sarà deliberata – su tua richiesta o d’ufficio – la cancellazione dal libro dei soci.
Per rispettare le norme in materia fiscale e tributaria, conserveremo i documenti relativi ai pagamenti per i 5 anni successivi al termine di accertamento per l’anno fiscale di riferimento.
Per garantire il rispetto degli obblighi in materia di responsabilità, conserveremo i dati relativi alla tua iscrizione e al pagamento per 10 anni dalla data dell’iscrizione e/o del singolo pagamento.
Conserveremo il tuo indirizzo email insieme ai dati di iscrizione fino a che rimarrai socio, rimuovendolo (insieme agli altri dati di iscrizione) nel momento in cui dovesse essere deliberata la tua cancellazione dal libro soci.
Conserveremo il tuo indirizzo email per l’invio delle comunicazioni istituzionali e relative alla vita associativa fino a quando l’indirizzo non sarà cancellato dal libro soci o fino a quando non chiederai di essere eliminato dagli indirizzi email che ricevono le comunicazioni: in quest’ultimo caso, pur non inviandoti le comunicazioni istituzionali, continueremo a conservare il tuo indirizzo email per le finalità di iscrizione e per inviarti le comunicazioni relative al pagamento della quota associativa.
Utilizzeremo i cookies per raccogliere e trattare alcuni tuoi dati personali, in base alle preferenze che avrai selezionato al momento di accesso al sito.
Utilizziamo dei cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito. Questi cookies permettono di caricare correttamente i contenuti e di visualizzare correttamente il sito; inoltre permettono di consentirti l’accesso all’area riservata e di memorizzare le tue preferenze.
Questi cookies si attivano al tuo arrivo sul sito e vengono conservati per non più di 1 anno.
La limitazione al trattamento permarrà finché non sarà accertata la legittimità, o meno, della tua richiesta principale.
Per approfondire, consulta l’art. 18 del Regolamento Europeo 2016/679.